Il 21 settembre a Manila, capitale delle Filippine, si è svolta una enorme manifestazione contro la corruzione nella politica, in particolare nell’ambito delle misure di prevenzione contro le frequent ...
Mentre il parlamento di Israele si prepara al secondo e al terzo voto sulla proposta di legge relativa all’applicazione della ...
Colpire economicamente i signori della guerra in Sudan invitando il governo e le aziende italiane a non investire più nel ...
Il governo della Malesia ha annunciato che nel gennaio 2016 sarà avviata un’analisi complessiva della legislazione e ...
Nei tribunali i minori non vengono ascoltati, non si tiene conto del loro volere, delle loro paure. Dopo il doloroso caso di Trieste e la morte del piccolo Giovanni per mano della madre, di cui lui av ...
Non era mai successo che, nei 14 anni successivi alla rivoluzione del 2011, in Tunisia le organizzazioni per i diritti umani ...
Dopo la protesta di Ahoo Daryaei, la studentessa dell’Università di Teheran rimasta in slip e reggiseno per denunciare le molestie subite dalla polizia morale, un’altra donna in Iran ha deciso di ...
Amnesty International ha chiesto al Congresso di agire immediatamente affinché l’amministrazione Usa ponga fine agli attacchi aerei nei Caraibi e in America Latina che, da settembre, hanno causato ...
Dopo cinque anni di contenzioso giudiziario da parte di Amnesty International e dal Progetto di monitoraggio delle tecnologie ...
Fare giornalismo è una professione estremamente pericolosa in Myanmar. Più di 200 operatori dell’informazione sono stati incarcerati dai militari da quando hanno preso il potere nel febbraio 2021.
Secondo un rapporto di Amnesty International, in Colombia i tribunali militari continuano a interferire nelle indagini su possibili violazioni dei diritti umani commesse dalle forze di sicurezza del p ...
Results that may be inaccessible to you are currently showing.
Hide inaccessible results