Genova, previsioni meteo per il 24/11/2025. Generali condizioni di nuvolosità compatta, temperatura minima di 8°C e massima ...
- seleziona provincia - Bologna (BO) Ferrara (FE) Forlì-Cesena (FC) Modena (MO) Parma (PR) Piacenza (PC) Ravenna (RA) Reggio Emilia (RE) Rimini (RN) ...
archivio meteo Ravenna 19 Novembre 2022, storico meteo Ravenna 19 Novembre 2022, che tempo faceva a Ravenna Novembre 2022, climate Ravenna 19 Novembre 2022 ...
Venezia e altre città d’Italia – Decine di ecoattivisti di Extinction Rebellion hanno trasformato di verde le acque del Canal Grande a Venezia e di fiumi, porti e fontane in altre dieci città italiane ...
Risveglio dal sapore invernale nella mattinata di giovedì 20 novembre in Valsugana (Trentino-Alto Adige), dove la prima neve della stagione ha imbiancato le montagne che circondano il suggestivo Lago ...
Secondo le prime rilevazioni, la neve ha già accumulato diversi centimetri sui tetti e sulle strade principali, creando scenari invernali da cartolina. La viabilità resta monitorata dalle autorità ...
Columbia Britannica, Canada – Una telecamera di sorveglianza ha catturato una scena davvero sorprendente sulla costa occidentale del Canada: un lupo che si tuffa in mare per recuperare una trappola pe ...
Non ci sono correlazioni tra questo evento e la possibilità di avere un freddo e nevoso inverno. Sicuramente è positivo aver imbiancato le montagne in vista di dicembre, ma al giorno d’oggi sapete ben ...
Momenti di panico per una famiglia di Taman Bandar Baru, nello stato malese di Kedah, che ha scoperto un pitone reticolato di circa 60 kg nascosto dietro le pareti del bagno. Il gigantesco serpente si ...
Sulla base delle previsioni disponibili, il Dipartimento della Protezione Civile d’intesa con le regioni coinvolte, alle quali spetta l’attivazione dei sistemi di protezione civile nei territori inter ...
Le ultime elaborazioni dei principali centri di calcolo, confermano infatti l’arrivo di una nuova fase perturbata, capace di portare precipitazioni intense, in alcuni casi veri e propri nubifragi, su ...
Alle 19:34 del 23 Novembre 1980 un violentissimo terremoto scuote l'Irpinia: si tratta di un forte sisma, magnitudo 6.5 sulla scala Richter, con epicentro tra Teora, Castelnuovo di Conza e Conza della ...