Va in scena «La clemenza di Tito», coro e orchestra contestano la nomina della direttrice. Il sovrintendente Colabianchi: ...
There is no suffering for guests at the NH Collection Palazzo Verona, Michael Patrick Shiels writes after a visit to the ...
Autunno d’oro per l’Opera di Roma. La stagione lirica si chiude con due “gemme”: la prima segnata dal successo di pubblico; la seconda di straordinaria suggestione e pathos, come in casi sempre più ...
Art, history and athleticism are set to collide at the Milano Cortina 2026 Closing Ceremony. The organising committee unveiled the concept for the event this week, as 'Beauty in Action' will celebrate ...
"We have once again won a victory over Putin and the Kremlin's propaganda", enthused the Vice-President of the European Parliament, Italy's Pina Picerno. The cancellation follows a similar measure, in ...
"Il concerto all'Arena di Verona rappresenta un nuovo passo importante nella mia giovane carriera , che spero possa continuare a regalarmi tante soddisfazioni. Sentire l'abbraccio del pubblico e ...
VENEZIA - Niente concerto per Ildar Abdrazakov al Teatro Filarmonico di Verona. «Il baritono russo non prenderà parte all'opera Don Giovanni, in programma dal 18 al 25 gennaio 2026». L'annullamento ...
ROME, Nov 6 (Reuters) - The Verona Arena, a Roman amphitheatre in the heart of the northern Italian city, will host the closing ceremony for the Milano Cortina 2026 Winter Olympics, local organisers ...
Prima delle presenti recite, l'unica edizione de La Wally di Alfredo Catalani al Teatro Filarmonico risale al lontano 1920. Le apparizioni del compositore lucchese nei repertori dei teatri veronesi ...
Mears plays mostly by the Puccini/Giacosa/Illica rulebook of love and terror in totalitarian Rome - foolish the director who would throw the musically and ...
She has not yet taken the stage, but upcoming performances by Russian soprano Anna Netrebko at Britain’s Royal Opera House have drawn angry criticism from Kyiv and prompted protests in London as ...
Lutto nel mondo della lirica per la morte, all’età di 87 anni, di Francesco Ernani, protagonista per decenni della scena lirica italiana e tra i più autorevoli dirigenti del settore teatrale.