C’è tempo fino al 9 dicembre per richiedere l’incentivo destinato alle lavoratrici dipendenti o autonome con almeno due figli ...
Con la legge n. 89/2025, l'Italia introduce un quadro normativo completo per le attività spaziali, colmando un vuoto e ...
L'Italia è il primo paese europeo a varare una legge quadro sulla Space economy, promuovendo investimenti privati e ...
La Corte di giustizia Ue chiarisce che le prove per l'esenzione Iva nelle cessioni intraUe non sono limitate a quelle ...
La recente pronuncia della Corte di giustizia dell'Ue offre un quadro complesso per l'uso dei dati pseudonimizzati. Assonime ...
Al via il sistema di verifica dell’età per proteggere i minori e garantire la privacy degli adulti: si parte con i siti ...
Dal dicembre 2025, le aziende dovranno rispettare nuove normative ambientali europee, tra cui prodotti a deforestazione zero ...
La continuità indiretta non è un'alternativa alla continuità aziendale, ma una modalità di liquidazione che preserva valore, ...
Con la riduzione della seconda aliquota Irpef, i lavoratori dipendenti vedranno un calo del carico fiscale. Scopriamo chi ...
Dal 2016 al 2023, l'uso dell'IA nelle amministrazioni fiscali è passato dal 9% al 69%. L'Ocse evidenzia come l'innovazione ...
Il nuovo sistema di age verification degli utenti di internet introdotto dall’Agcom prevede che l’accesso ai servizi digitali riservati a utenti maggiorenni avvenga solo previa verifica dell’età effet ...
Le Pmi italiane, a corto di liquidità, trovano nuove opportunità nella finanza alternativa. Minibond, private equity e ...