Nessuna data, nessun target misurabile, nessun riferimento a gas, carbone e petrolio (e al loro phase-out): il testo finale ...
Un documento ufficiale dell’Amministrazione stabilisce che i simboli d’odio non sono più banditi, ma solo «politicamente ...
Anticipare di un anno la fine della legislatura permetterebbe alla presidente del Consiglio di uscire da un momento difficile e capitalizzare sul suo consenso. Ma serve una buona scusa per inventare u ...
Volete scoprire come prepara un bentō una mamma giapponese? O sapere cosa si mangia a Natale a Tokyo? A Milano c’è la mostra che fa per voi.
Le esportazioni di concentrato di pomodoro dallo Xinjiang verso l’Italia sono precipitate dopo accuse di lavoro forzato e ...
In occasione della Giornata della Dignità e della Libertà, il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha risposto al piano di ...
Regola aurea: un leader che si circonda delle persone sbagliate è il leader sbagliato, scrive Francesco Cundari nella ...
Tra colonoscopie gridate in treno e strategie istituzionali discusse mentre si sforchetta la cicoria, la distinzione tra ...
La continua espansione del Cremlino verso l’esterno serve a mantenere l’ordine interno e a mascherare un’identità nazionale ...
Il 1786 segna uno spartiacque tra il mondo prima dell’aperitivo e quello in cui un mix di vino, erbe e spezie irrompe sulla ...
La segretaria vuole usare il voto in Puglia e Campania, e appropriarsi dell’appuntamento degli scontenti di San Gimignano, per marcare la sua leadership e mettere fine alle rimostranze dei riformisti.
In “Il giornalismo ha un futuro. Perché sta cambiando, come va ripensato”, Carlo Sorrentino mostra come i media abbiano cambiato la vita pubblica, trasformando comunità chiuse in società aperte e plur ...