I conti record di Nvidia spingono ancora la narrativa dell’AI, ma non bastano a dissipare il timore di una nuova bolla ...
La sentenza numero 28452 del 2024 delle Sezioni Unite della Corte di Cassazione permette di fare chiarezza sul valore legale ...
Quello della Commissione europea, con la proposta Digital Omnibus, un progetto ambizioso, ma fragile: governare la tecnologia ...
L'AI generativa trasforma università e ricerca. Linee guida europee, strategie italiane e nuove policy della conoscenza.
La crisi dei semiconduttori ha svelato la dipendenza europea dai chip prodotti a Taiwan e in Asia. Con il Chips Act e la ...
Cambiamento climatico nella ISO 9001: requisiti operativi per contesto, rischi, processi. Guida completa Amendment 2024 e DIS ...
Le indagini antitrust della Commissione europea su AWS e Azure portano il Digital Markets Act nel cuore delle infrastrutture ...
La promessa europea di tagliare del 35% gli oneri regolatori per le PMI si scontra con un labirinto di norme nazionali e ...
Talento non è solo sapere ma generare impatto. Strategie, dati e strumenti per attivare il potenziale delle persone in ...
Dan Wang oppone USA “società di avvocati” e Cina “stato di ingegneri”. AI, infrastrutture, Europa: dove si decide il futuro ...
La strategia pubblicata dal Mimit riconosce all'Italia un'unicità per la distribuzione territoriale omogenea dei data center: ...
Intelligenza artificiale nelle redazioni: efficienza o erosione professionale? Casi studio, dati e sfide del giornalismo ...
Some results have been hidden because they may be inaccessible to you
Show inaccessible results